Immagine generata da Gemini Giubileo low-cost: Roma santa e senza santi (euro)! Roma, la Città Eterna, si prepara ad accogliere milioni di pellegrini per il Giubileo 2025. Ma chi l'ha detto che la fede debba per forza svuotare il portafoglio? Con un po' di organizzazione e i nostri consigli "incasinati", anche voi potrete vivere un'esperienza spirituale senza svenarvi! Dormire a Roma senza vendere un rene: Scordatevi gli hotel a 5 stelle con vista Colosseo! Per un Giubileo low-cost, le parole d'ordine sono: ostelli, case famiglia e scambio di ospitalità . Ostelli: perfetti per i viaggiatori solitari e i gruppi di amici, offrono letti in camerate a prezzi stracciati e la possibilità di conoscere altri pellegrini. Case famiglia: un'opzione più intima e accogliente, ideale per famiglie e coppie. Spesso gestite da romani DOC, vi faranno sentire come a casa (vostra nonna però non vi farà pagare l'affitto!). Scambio di ospitalità: piattaforme come C...
Ciao Incasinati! Oggi vi porto in un viaggio straordinario, alla scoperta di come siamo arrivati a guardare video in streaming in 8K sul nostro smartphone pieghevole. Preparate i popcorn, si parte! Dalle ombre danzanti alle immagini in movimento: un'evoluzione millenaria L'idea di catturare immagini in movimento è antica quasi quanto l'uomo. Pensate alle ombre proiettate dal fuoco che danzano sulle pareti di una caverna, un primo tentativo di raccontare storie attraverso immagini che sembrano quasi animarsi. Ma il vero salto avviene nel XIX secolo, con l'invenzione di aggeggi come il fenachistoscopio e lo zootropio, antenati del cinema. Erano giochi ottici che creavano l'illusione del movimento, un po' come le GIF di oggi, ma molto più steampunk! Immaginatevi cilindri rotanti con fessure, attraverso le quali si potevano osservare sequenze di disegni che prendevano vita. La celluloide e l'era d'oro del cinema: un sogno in bianco e nero (e a...