Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Vivere Green

Roma low-cost: il Giubileo per pellegrini squattrinati (ma con stile)

  Immagine generata da Gemini Giubileo low-cost: Roma santa e senza santi (euro)! Roma, la Città Eterna, si prepara ad accogliere milioni di pellegrini per il Giubileo 2025. Ma chi l'ha detto che la fede debba per forza svuotare il portafoglio? Con un po' di organizzazione e i nostri consigli "incasinati", anche voi potrete vivere un'esperienza spirituale senza svenarvi! Dormire a Roma senza vendere un rene: Scordatevi gli hotel a 5 stelle con vista Colosseo! Per un Giubileo low-cost, le parole d'ordine sono: ostelli, case famiglia e scambio di ospitalità . Ostelli: perfetti per i viaggiatori solitari e i gruppi di amici, offrono letti in camerate a prezzi stracciati e la possibilità di conoscere altri pellegrini. Case famiglia: un'opzione più intima e accogliente, ideale per famiglie e coppie. Spesso gestite da romani DOC, vi faranno sentire come a casa (vostra nonna però non vi farà pagare l'affitto!). Scambio di ospitalità: piattaforme come C...

Salvare il pianeta partendo dalla doccia (no, non è quello che pensate!) 🚿🌍

  Immagine generata da Bard Ok, lo ammetto, il titolo è un po' clickbait. Ma tranquilli, non sto per suggerirvi di rinunciare alla doccia quotidiana (anche se, diciamocelo, ogni tanto un giorno di "puzza nobile" non ha mai ucciso nessuno!). 😜 Oggi voglio parlarvi di un tema serio, ma senza prenderci troppo sul serio: il risparmio idrico in casa . 💧 Siamo onesti, chi di noi non ama una bella doccia calda dopo una giornata stressante? O un bagno rilassante con candele profumate e sali da bagno? L'acqua è un elemento fondamentale nella nostra vita, ma spesso la diamo per scontata. Apriamo il rubinetto e voilà, ecco che sgorga questo liquido magico che ci disseta, ci lava e ci rinfresca. 💧✨ Ma la realtà è che l'acqua dolce è una risorsa preziosa, e sprecarla è un vero peccato (oltre che un danno per il pianeta!). 🌎💔 Pensate a tutte le persone che nel mondo non hanno accesso all'acqua potabile, e a come noi, invece, la utilizziamo con noncuranza per lavare ...

Spreco alimentare: 5 consigli per ridurlo a tavola

Lo spreco alimentare è un problema globale con un impatto significativo sull'ambiente e sull'economia. In Italia, ogni anno si sprecano circa 28 milioni di tonnellate di cibo, pari a circa 100 kg pro capite. Cosa possiamo fare per ridurre lo spreco alimentare a tavola? Ecco 5 consigli semplici da seguire: 1. Pianifica i pasti: Prima di fare la spesa, prenditi del tempo per pianificare i pasti della settimana. In questo modo, potrai acquistare solo gli ingredienti necessari e cucinare le giuste quantità. 2. Controlla la dispensa e il frigo: Prima di andare al supermercato, controlla cosa hai già in dispensa e in frigo. Spesso ci si dimentica di alcuni alimenti che poi scadono e vengono buttati via. 3. Acquista solo ciò che serve: Quando fai la spesa, compra solo gli ingredienti necessari per i pasti che hai pianificato. Evita di acquistare cibo in eccesso, soprattutto se deperibile. 4. Cucina con creatività: Se ti avanzano degli ingredienti, non buttarli via! Sfrutta la tu...