Passa ai contenuti principali

Post

Roma low-cost: il Giubileo per pellegrini squattrinati (ma con stile)

  Immagine generata da Gemini Giubileo low-cost: Roma santa e senza santi (euro)! Roma, la Città Eterna, si prepara ad accogliere milioni di pellegrini per il Giubileo 2025. Ma chi l'ha detto che la fede debba per forza svuotare il portafoglio? Con un po' di organizzazione e i nostri consigli "incasinati", anche voi potrete vivere un'esperienza spirituale senza svenarvi! Dormire a Roma senza vendere un rene: Scordatevi gli hotel a 5 stelle con vista Colosseo! Per un Giubileo low-cost, le parole d'ordine sono: ostelli, case famiglia e scambio di ospitalità . Ostelli: perfetti per i viaggiatori solitari e i gruppi di amici, offrono letti in camerate a prezzi stracciati e la possibilità di conoscere altri pellegrini. Case famiglia: un'opzione più intima e accogliente, ideale per famiglie e coppie. Spesso gestite da romani DOC, vi faranno sentire come a casa (vostra nonna però non vi farà pagare l'affitto!). Scambio di ospitalità: piattaforme come C...

Il burnout: quando la passione si trasforma in cenere (e come evitare l'incendio)

  Immagine da Pixabay Avete presente quella sensazione di essere completamente svuotati, come se aveste dato tutto e non vi fosse rimasto più niente? Come se la passione che prima vi animava si fosse trasformata in un mucchietto di cenere? Ecco, quello potrebbe essere il burnout che bussa alla vostra porta. Ma cos'è esattamente il burnout? In parole povere, è uno stato di esaurimento emotivo, fisico e mentale causato da un periodo prolungato di stress lavorativo (o anche personale). Non è una semplice stanchezza passeggera, ma una condizione più profonda che può avere conseguenze serie sulla nostra salute e sul nostro benessere. Come riconoscere il burnout? Se vi ritrovate in alcune di queste situazioni, potreste essere a rischio: Vi sentite costantemente stanchi e svogliati, anche dopo aver riposato. Avete perso la motivazione e l'entusiasmo per le cose che prima vi piacevano. Siete diventati cinici e negativi, e ve la prendete con facilità. Fate fatica a concentrarvi e a ...

Ecologia per Pigri: Salvare il Pianeta senza Scomodarsi Troppo

  Immagine da Pixabay Ok, diciamocelo: tra lavoro, famiglia, amici e Netflix, chi ha tempo per l'ecologia? Ma se ti dicessi che puoi fare la tua parte senza dover rivoluzionare la tua vita? Ecco una guida per pigroni illuminati che vogliono salvare il pianeta senza rinunciare alla comodità. 1. Riduci, Riusa, Ricicla: Il Mantra del Pigro Ecologista Riduci: Prima di comprare l'ennesimo paio di scarpe o l'ultimo gadget tecnologico, fermati un attimo e chiediti: "Ne ho davvero bisogno?". Spesso acquistiamo d'impulso, senza pensare all'impatto ambientale della produzione e del trasporto di questi oggetti. Scegli prodotti con meno imballaggi, preferisci la qualità alla quantità e, se possibile, acquista di seconda mano. Riusa: Dai nuova vita agli oggetti che non usi più. Trasforma vecchie magliette in borse della spesa, usa i vasetti di yogurt come portapenne e regala i libri che hai già letto. E se proprio non sai cosa fartene di qualcosa, mettila in vendit...