Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2023

Roma low-cost: il Giubileo per pellegrini squattrinati (ma con stile)

  Immagine generata da Gemini Giubileo low-cost: Roma santa e senza santi (euro)! Roma, la Città Eterna, si prepara ad accogliere milioni di pellegrini per il Giubileo 2025. Ma chi l'ha detto che la fede debba per forza svuotare il portafoglio? Con un po' di organizzazione e i nostri consigli "incasinati", anche voi potrete vivere un'esperienza spirituale senza svenarvi! Dormire a Roma senza vendere un rene: Scordatevi gli hotel a 5 stelle con vista Colosseo! Per un Giubileo low-cost, le parole d'ordine sono: ostelli, case famiglia e scambio di ospitalità . Ostelli: perfetti per i viaggiatori solitari e i gruppi di amici, offrono letti in camerate a prezzi stracciati e la possibilità di conoscere altri pellegrini. Case famiglia: un'opzione più intima e accogliente, ideale per famiglie e coppie. Spesso gestite da romani DOC, vi faranno sentire come a casa (vostra nonna però non vi farà pagare l'affitto!). Scambio di ospitalità: piattaforme come C...

Moa Casa esplorando le innovazioni futuristiche nell'arredamento della casa

Moa Casa: la fiera dell'arredamento e del design a Roma Moa Casa è una fiera internazionale dell'arredamento e del design che si svolge ogni anno a Roma, presso la Fiera di Roma. La fiera è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di arredamento e design, che possono trovare una vasta gamma di prodotti e servizi provenienti da tutto il mondo. Date e orari La fiera Moa Casa si svolge dal 28 ottobre al 5 novembre 2023, presso la Fiera di Roma. Gli orari di apertura sono: Sabato, domenica e festivi: 10:00-20:00 Feriali: 15:00-20:00 Ingresso Il biglietto d'ingresso alla fiera Moa Casa ha un costo di 12 euro. Il biglietto è acquistabile online o presso la biglietteria della fiera. Espositori Moa Casa ospita un'ampia gamma di espositori, provenienti da tutto il mondo. Tra i settori rappresentati ci sono: Mobili Arredamento Design Articoli per la casa Illuminazione Complementi d'arredo Eventi e iniziative Oltre alla mostra degli espositori, Moa Casa propo...

Una breve storia degli hobby: dai tempi antichi alle attività moderne

La storia degli hobby Gli hobby sono attività a cui ci si dedica nel tempo libero, per svago e divertimento. Possono essere di qualsiasi tipo, dai più semplici ai più complessi, e possono essere svolti da soli o in compagnia. La storia degli hobby è lunga e articolata. Le prime forme di hobby risalgono all'antichità, quando le persone si dedicavano a attività come la caccia, la pesca e la raccolta di frutti e bacche. In epoca medievale, gli hobby erano spesso legati al lavoro, come la lavorazione del legno o la tessitura. Con l'avvento dell'industrializzazione, il tempo libero è diventato sempre più diffuso e le persone hanno iniziato a dedicarsi a hobby più creativi e intellettuali, come la musica, la pittura e la lettura. Negli ultimi decenni, il numero e la varietà degli hobby sono aumentati notevolmente, grazie alla diffusione di nuove tecnologie e attività. Oggi, è possibile trovare hobby per tutti i gusti e le età, dai videogiochi al giardinaggio, dal bricolage alla f...

Esplorando lo sfarzo e il glamour della Festa Cinema Roma: una stravaganza cinematografica

La Festa del Cinema di Roma, la più importante manifestazione cinematografica italiana, è in corso a Roma dal 14 al 24 ottobre 2023. L'edizione di quest'anno, la 36esima, è dedicata al cinema italiano e internazionale, con una selezione di film in anteprima mondiale, europea e italiana. Il programma della Festa del Cinema di Roma è ricco e variegato, con proiezioni, incontri con registi e attori, masterclass e altri eventi collaterali. Tra i film in programma, spiccano: "Tár" di Todd Field, con Vanessa Redgrave e Isabelle Huppert "Eo" di Jerzy Skolimowski, con Isabelle Huppert "All Quiet on the Western Front" di Edward Berger, con Daniel Brühl e Aaron Taylor-Johnson "The Whale" di Darren Aronofsky, con Brendan Fraser e Michelle Williams "The Banshees of Inisherin" di Martin McDonagh, con Colin Farrell e Brendan Gleeson La Festa del Cinema di Roma si svolge in diversi luoghi della città, tra cui l'Auditorium Parco della...