La Festa del Cinema di Roma, la più importante manifestazione cinematografica italiana, è in corso a Roma dal 14 al 24 ottobre 2023. L'edizione di quest'anno, la 36esima, è dedicata al cinema italiano e internazionale, con una selezione di film in anteprima mondiale, europea e italiana.
Il programma della Festa del Cinema di Roma è ricco e variegato, con proiezioni, incontri con registi e attori, masterclass e altri eventi collaterali. Tra i film in programma, spiccano:
- "Tár" di Todd Field, con Vanessa Redgrave e Isabelle Huppert
- "Eo" di Jerzy Skolimowski, con Isabelle Huppert
- "All Quiet on the Western Front" di Edward Berger, con Daniel Brühl e Aaron Taylor-Johnson
- "The Whale" di Darren Aronofsky, con Brendan Fraser e Michelle Williams
- "The Banshees of Inisherin" di Martin McDonagh, con Colin Farrell e Brendan Gleeson
La Festa del Cinema di Roma si svolge in diversi luoghi della città, tra cui l'Auditorium Parco della Musica, il Cinema Moderno e l'Auditorium Casa del Cinema. I biglietti per le proiezioni sono in vendita online e presso la biglietteria dell'Auditorium Parco della Musica.
La Festa del Cinema di Roma è un'occasione imperdibile per gli appassionati di cinema di vedere i migliori film dell'anno e incontrare i protagonisti del mondo del cinema.
Alcune delle altre attività collaterali della Festa del Cinema di Roma includono:
- Masterclass: incontri con registi, attori e altri professionisti del cinema per discutere di cinema e delle loro esperienze.
- Eventi speciali: proiezioni di film restaurati, incontri con registi e attori in occasione di anniversari o ricorrenze speciali.
- Mostre: esposizioni dedicate al cinema, ai suoi protagonisti e alla sua storia.
La Festa del Cinema di Roma è un evento unico che offre un'esperienza cinematografica completa e coinvolgente.
Commenti
Posta un commento