Il Natale e il Capodanno sono due festività importanti in tutto il mondo, ma in Giappone hanno un significato e delle tradizioni uniche. Ecco 5 curiosità insolite su come vengono festeggiate queste festività nel paese del Sol Levante:
1. Babbo Natale è un giapponese
In Giappone, Babbo Natale è conosciuto come Santa Claus, ma viene raffigurato come un uomo giapponese, con kimono e cappello di paglia. È spesso rappresentato mentre consegna i regali con una barca a remi, invece che con una slitta trainata da renne.
2. Il Natale è una festa romantica
In Giappone, il Natale è considerato una festa romantica, più che una festa religiosa. È una tradizione comune per le coppie uscire a cena o andare a vedere un film a tema natalizio.
3. I regali di Natale si scambiano il 25 dicembre
In Giappone, i regali di Natale si scambiano il 25 dicembre, proprio come in Occidente. Tuttavia, è anche comune scambiarsi regali il 31 dicembre, per celebrare l'arrivo del nuovo anno.
4. Il sushi è un cibo tradizionale natalizio
In Giappone, il sushi è un cibo tradizionale natalizio. È spesso servito in vassoi di legno decorati con foglie di pino e bacche di agrifoglio.
5. Il Capodanno è la festa più importante dell'anno
Il Capodanno è la festa più importante dell'anno in Giappone. È una tradizione comune per le famiglie riunirsi per festeggiare insieme. È anche consuetudine andare al tempio o al santuario locale per pregare per un anno nuovo felice e prospero.
Conclusione
Il Natale e il Capodanno sono due festività che vengono celebrate in modo diverso in tutto il mondo. In Giappone, queste festività hanno un significato e delle tradizioni uniche che le rendono affascinanti e speciali.
Commenti
Posta un commento